|
|||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
|
Lorenzo
Trainelli Attività
di tesi Degree thesis projects Argomenti disponibili / Available topics Sono disponibili i seguenti
temi per tesi in azienda l,
tesi progettuali l, tesi teorico-numeriche l, tesi sperimentali l (tutte con impegno min. 6 mesi a tempo pieno) ed
elaborati di laurea l (impegno 2/3 mesi).
Informazioni / Information Lorenzo Trainelli, tel. +39
02 2399 8387, email lorenzo.trainelli@polimi.it Strumentazione per prove di volo di velivoli ultraleggeri Diverse possibilità connesse allo sviluppo della strumentazione di
volo (FTI) per velivoli ultraleggeri in corso da tempo (progetto POLI-Xflight):
sviluppo telemetria, implementazione nuovi componenti,
etc. Disponibili sia temi che comportano programmazione in c, sia argomenti
più pratici ed implementativi. Possibilità di seguire sul campo le campagne
di prove sui velivoli. In collaborazione con i proff.
Cardani e Rolando. Riferimenti: POLI-FlightLine
project webpage, PDF presentation sulle attività di volo presso il
Dipartimento HOT! Partenza immediata Modelli di simulazione semplificata di velivoli ad ala
rotante Attività da eseguire presso AgustaWestland sull'integrazione di un codice di
meccanica del volo per la simulazione dinamica di manovre per elicotteri e
convertiplani. HOT! Partenza immediata Studio di sistemi elicotteristici
innovativi Studio della meccanica del volo di UAV rotorcraft
con configurazioni non convenzionali. Analisi delle caratteristiche di volo,
controllo, stabilità, risposta alla raffica, etc. mediante modelli e
simulazioni aeromeccaniche. Possibilità di svolgere parte della tesi presso
lUniversità di Roma Tre, in
collaborazione con il prof. Iemma. HOT! Partenza immediata Algoritmi di integrazione per la dinamica Implementazione di codici per la soluzione di equazioni differenziali
per la dinamica utilizzando formulazioni innovative (integrazione geometrica,
stabilizzazione invarianti), validazione e confronto
con metodi tradizionali. Riferimenti: Abstract di un
articolo scientifico sullargomento HOT! Partenza immediata Aeroacustica di velivoli e generatori eolici Analisi aeroacustica di traiettorie elicotteristiche e di generatori eolici per la
determinazione dell'impronta acustica al suolo durante le operazioni.
Accoppiamento di codici per l'acustica, la meccanica del volo e l'aeroelasticità, applicazione a casi significativi,
validazione delle metodologie. HOT! Partenza immediata |
||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||
Last updated
09/12/2010 |
|||||||||||||||||||||
|